
Senza il tuo abbraccio il mondo è svuotato. Mi manca tutto di te: la risata, lo sguardo, gli sms, le chiacchierate. Tutte quelle cose insignificanti che valgono tutto per me, perché sono tue!

Ricordate l' abbraccio caldo e sensuale di Michelle Obama al suo Barack la notte della vittoria? pensate a Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca, o a Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento, e capirete di cosa stiamo per parlare. Si abbracciano spasimanti, anche senza il bacio intimo. Nell' immagine sembrano amarsi, sembra che si desiderino irresistibilmente. Se fino a oggi avete pensato che il primo veicolo dellavoglia d' amore, di calda intimità, di sesso, insomma di fare coppia per un momento o per sempre, sia il bacio sulla bocca, vi siete sbagliati. Il messaggio più forte, il modo più intenso per dire alla partner o al partner «prendimi», «sceglimi» o «resta, non lasciarmi, non dimenticarmi», non è il bacio ma l' abbraccio. Non è comoda teoria sul discorso amoroso, è una ricerca scientifica che uno psicologo americano,David Schnarch, ha spiegato in uno studio, La psicologia della passione sessuale. È uscito in Germania, e Welt am Sonntag gli ha dedicato un' intera pagina. Ogni Paese ha i conservatori che si merita, potremmo dire. Ma non stiamo parlando di politica, bensì di amore, dibaci e abbracci. Di quanto donne e uomini possono segnalarsi col corpo, perché l' amore cominci o non finisca. Non è tanto il bacio, teorizza Schnarch, bensì l' abbraccio a comunicare al partner o alla desiderata anima gemella la voglia di contatto, il desiderio di lasciar cadere la corazza interna dell' anima, e ogni barriera. «Il linguaggio e le potenzialità comunicative dell' abbraccio sono sorprendentemente molteplicie ricche», scrive l' americano nel suo libro. Certo, il bacio intimo in pubblico fa scandalo o notizia, dalle istantanee dei baci tra vip diffuse dai paparazzi in tutto il mondo fino ai casi di baci saffici tra giovani grandi attrici. Ma non basta a preservare al bacio il ruolo dicomunicazione più efficace della voglia di calore, affetto, amore e possessione. «Nell' abbraccio, ancor più che nell' amplesso», sostiene lo psicologo americano, una coppia riesce a sentire quanto contano vicinanza interiore e distanza: «Il sesso è istinto, l' abbraccio è erotismo», nel senso più caldo, tenero e profondo. L' abbraccio, molto più di un bacio o dell' avventura di una notte, ci consente di liberare ed esprimere emozioni nascoste. Per capirlo, basta guardare foto di abbracci celebri.Michelle e Barack, appunto: lui, con la bandiera a stelle e strisce sullo sfondo, sembra in estasi a occhi chiusi, lei sorride mostrando i denti e lo stringe con le mani. Oppure guardiamo una foto molto più vecchia, Roman Polanski ancora giovane e incensurato, abbracciato daSharon Tate, la sua allora compagna a Hollywood (la bellissima star poi uccisa dalla banda satanista diCharles Manson). Nudi entrambi, ma fotografati a mezzobusto. Lei lo stringe sul collo, capisci che lui laabbraccia più in basso, gli occhi di lei sono accesi di passione e quelli di lui smarriti di gioia. Abbraccio batte bacio, insomma. Ma non finisce qui. Imparare o reimparare come abbracciarsi, sostiene Schnarch, è importantissimo per coppie in crisi. Lo psicologo suggerisce la tecnica dell'abbraccio a forma di A: lei e lui si protendono l' una verso l' altro, si stringono spalla a spalla abbracciandosi, ma tentano di formare una A con i corpi ancora distanti. E sentono come l' una sorregge l' altro, e forse provano voglia di avvicinarsi. «L' essenza e il segreto dell' abbraccio è che ti fa sentire il corpo dell' altro, ti fa capire se stai bene con l' altro vicino o no». Lezioni utili, forse. Incontrandoci all' improvviso in strada, o la sera all' appuntamento, proviamo a sentire prima di tutto la voglia di abbracciarci, dimentichiamo il resto. Chi sa, se riesce la comunicazione con l' abbraccio, anche i baci e il sesso saranno migliori, ci piaceranno di più e ci faranno sentire più vicini e felici.
Nessun commento:
Posta un commento